Sono riuniti in questo libro dodici saggi pubblicati da Paolo Cammarosano fra il 1975 e il 1999. È una selezione che l’autore ha organizzato in funzione di dinamiche economiche e sociali che si svolsero in periodi distanti e diversi, dall’alto medioevo al Trecento, e su diversi scenari: quadri generali europei ed italiani, dimensioni regionali, castelli…
Studi 02: Lombardi in Friuli. Per la storia delle migrazioni interne nell’Italia del Trecento.
Nel dicembre del 1273 un milanese, Raimondo della Torre, divenne patriarca di Aquileia. Era esponente di una delle maggiori dinastie aristocratiche di Milano, in lotta per il potere signorile contro la parte politica dominata dalla dinastia dei Visconti. Dopo una serie di sconfitte, i Torriani emigrarono nel Veneto, in Istria ma soprattutto in Friuli, dove…
Studi 01: La società castellana nella Patria del Friuli: il dominium dei di Castello (1322-1532).
Attraverso l’analisi di un contesto specifico – lo spazio sociale raccolto intorno al dominium tarcentino dei signori di Castello – il volume ripercorre alcuni fondamentali passaggi del basso medioevo friulano, scandendo i tempi ed i percorsi di una vicenda in cui i temi classici della storia delle campagne – la fisionomia dell’ambiente agrario, il profilo…
Statuts, écritures et pratiques sociales en Méditerranée occidentale à la fin du Moyen Âge
A Roma nei giorni 13, 14 e 15 giugno avrà luogo il quinto incontro organizzato dall’École française de Rome. Il titolo sarà “Statuts, écritures et pratiques sociales en Méditerranée occidentale à la fin du Moyen Âge” Programme, colloque 5 statuti (1)
7 giugno 2016: La costruzione del sapere storico. Il rapporto tra il potere, le fonti e lo storico.
7 giugno 2016 Seminario autogestito dei dottorandi del XXX ciclo in Studi Storici delle Università di Firenze e Siena: La costruzione del sapere storico. Il rapporto tra il potere, le fonti e lo storico. Università di Firenze, Aula 15, sede del dipartimento SAGAS di Via Capponi 9 SESSIONE MATTUTINA Presiede Dennj Solera 9:30 Introduce Daniele Bortoluzzi…