Il CERM sarà presente a Empoli nell’ambito della rassegna “Empoli 2019 – 1119-2019 nove secoli di storia”, che prevede una serie di conferenze sulla storia della città. La rassegna durerà per tutto l’anno, ed è a cura di Giuliano Pinto, Gaetano Greco e Simonetta Soldani. Gli incontri avranno luogo al Museo del Vetro MUVE in…
13 ottobre 2017: “Gli autografi di Frate Francesco e di Frate Leoone”, conferenza
Si terrà venerdì 13 ottobre presso la Biblioteca Statale di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII°) alle 18.30 la conferenza dal titolo “Gli autografi di Frate Francesco e di Frate Leoone”. Parlerà il prof. Attilio Bartoli Langeli, introdurrà il prof. Paolo Cammarosano.
Roma 20 – 23 settembre 2017: «Governare il regno : il re, la regina e i loro ufficiali. I territori angioini nel quadro europeo (secoli XIII-XV)»
Si terrà a Roma dal 20 al 23 settembre 2017 il convegno dell’ANR Europange dal titolo « Governare il regno : il re, la regina e i loro ufficiali. I territori angioini nel quadro europeo (secoli XIII-XV) ». Sedi del convegno saranno la sede dell’ EFR di Piazza Navona 62 nelle giornate del 20, 21 e 22 settembre, e…
Montevarchi (AR) 16 settembre 2017: “Notai toscani del basso Medioevo”
A Montevarchi (provincia di Arezzo) sabato 16 settembre avrà luogo la giornata di studio dedicata a “Notai toscani del basso Medioevo -mobilità geografica e rapporti con il territorio”, organizzata dalla Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Di seguito il programma.
Convegno a Todi, 8 -10 ottobre 2017: “Salimbene de Adam e la «Cronica»”
Dall’8 al 10 ottobre 2017 si svolgerà il LIV Convegno del CISBaM-Accademia Tudertina di Todi sul tema “Salimbene de Adam e la «Cronica»”. È stato indetto inoltre un bando per 12 borse di studio di € 250,00 ciascuna, per facilitare la partecipazione al convegno da parte dei giovani studiosi, con scadenza le ore 12 di venerdì…