Da febbraio: Corso di studi on-line sul notariato medievale italiano

Avrà inizio la prossima settimana il corso online sul notariato medievale italiano, nato da una collaborazione tra il CERM e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo – Onlus. Il corso è riservato agli scritti, che godranno di accesso alle lezioni attraverso una piattaforma web riservata e a materiali di approfondimento, oltre che di un…

14 gennaio 2021 – Presentazione Studi 19: Economia politica classica e storia economica dell’Europa medievale

Segnaliamo la presentazione di Paolo Cammarosano a proposito del suo ultimo libro  Economia politica classica e storia economica dell’Europa medievale, edito da Cerm, Trieste, 2020 (Studi 19), nell’ambito di un ciclo di lezioni di Dottorato in Scienze archeologiche, storiche e storico artistiche dell’Università degli Studi di Torino. L’evento avrá luogo giovedí 14 gennaio alle 15…

25 gennaio 2021 – Evento CERM: Presentazione di tre libri sul notariato medievale italiano

Il CERM inaugura il 2021 con un evento in memoria di Michele Zacchigna: la presentazione di tre libri sul notariato medievale italiano.L’evento inizierà alle 17 e sarà visibile online attraverso la pagina Facebook del CERM: www.facebook.com/cerm.trieste.Di seguito il programma: Marino Zabbia: Notai, cancellieri e ceto politiconell’Italia nord-orientale fra Due e Quattrocento. Presentazione del libro di…

Presentazione Attilio Bartoli Langeli

Si segnala la presentazione del nuovo libro di Attilio Bartoli Langeli organizzata per il 5 gennaio 2021 alle ore 17.00 su piattaforma Zoom o in streaming su Facebook.Chi desidera partecipare alla presentazione, che sarà coordinata da Jacques Dalarun, non ha che registrarsi sul modulo al link: https://forms.gle/AGKCtmVvASL3H1MQ7 o come scritto nella locandina,  che qui di seguito…