Nell’ambito dell’attività di didattica che il Cerm ha iniziato a svolgere durante questi ultimi mesi 2020, grazie all’importante collaborazione stretta con la Scuola di Paleografia E Storia (SPES) di Viterbo, oggi ci è gradito segnalare una loro nuova iniziativa che, a quanti ne fossero interessati, chiediamo di considerare con attenzione e di far conoscere.Nei giorni…
Categoria: Blog
Rinnovo iscrizione 2020
Invitiamo chi non l’avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione annuale al CERM. La quota associativa annuale è di € 20,00 e dà diritto ad una copia gratuita a scelta tra i libri in catalogo e ad uno sconto del 15% sull’acquisto delle altre pubblicazioni del Centro. Tutte le informazioni necessarie sono reperibili nella sezione Soci…
01. Dantedì – Il canto di Ulisse (Inf. XXVI). Condanna divina e giudizio umano
Per inaugurare una serie di brevi interventi su Dante, nel quadro delle iniziative che culmineranno nel 2021, settimo centenario della morte del poeta, pare interessante cominciare con un canto che più di altri pone un problema che è cruciale per una corretta comprensione della “Commedia”: quello del rapporto tra il peccato che determina il giudizio…
25 marzo: Dantedì
In adesione all’ istituzione ministeriale di “Dantedì”, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, e di fatto il primo degli eventi che si susseguiranno in Italia per tutto il 2021, anche il Cerm ha pensato di proporre periodicamente, da oggi, 25 marzo 2020, dei contenuti sull’opera del “sommo poeta, simbolo della cultura e della lingua italiana”,…
Messaggio ai soci e amici del CERM
Gentili tutti, buon giorno. Tutte le aspettative di un 2020 cadenzato da importanti appuntamenti con quanti di voi lo scorso anno ci hanno seguito durante le “Giornate del Cerm”, a questo punto, devono essere rimodulate. Il silenzio e il vuoto delle nostre pagine dovuti a un lungo periodo d’incertezza, oltre che a impegni internazionali a…