Appello per il monastero di San Salvatore di Giugnano

Cari amici del CERM In questi ultimi giorni gli studiosi del medioevo italiano si sono ritrovati raccolti attorno a una petizione importante lanciata a difesa dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo di Roma, che da almeno cent’anni è uno dei luoghi italiani più importanti adibiti alla ricerca d’ambito medievale. Anche il Cerm, al pari di…

Notariato Medievale Italiano

Corso di studi online Dal 2021 alle diverse attività del Cerm si aggiungerà anche la didattica.  Corsi d’alta formazione approntati secondo temi e tenuti da docenti afferenti a università e a istituzioni diverse, saranno il nostro nuovo obiettivo.  Ad aprire il corso di lezioni che si terrà dal 1 febbraio al 30 marzo  del 2021 sarà un convegno…

600 anni dalla caduta del Patriarcato di Aquileia: “Amate la giustizia voi che giudicate la terra: etica e politica nelle costituzioni patriarcali”

Per i 600 anni dalla caduta del Patriarcato di Aquileia l’Associazione di Promozione Sociale “Per la Costituzione A.P.S.” San Daniele del Friuli organizza quattro serate sul tema Amate la giustizia voi che giudicate la terra: etica e politica nelle costituzioni patriarcali.Segnaliamo in particolare: Giovedì 12 novembre, ore 20.30: Le Costitutiones Patrie Foriiulii. Il disegno legislativo…

Centro Studi Santa Rosa da Viterbo per Archivissima

Segnaliamo la proiezione del percorso video a cura del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo realizzato per La notte degli Archivi nell’ambito del festival Archivissima, che si terrà oggi venerdì 5 giugno alle 19.45Tutto il programma sul sito www.archivissima.it/ L’#emancipazione delle #donne è sempre passata attraverso la cultura.Anche il monastero di S. Rosa da Viterbo fu un crogiolo di #cultura,…