Vi invitiamo domenica 21 novembre alle ore 17 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, per la presentazione del nuovo libro del Cerm di Paolo Cammarosano, Giudizio umano e giustizia divina. Una lettura storica della “Commedia” di Dante.La presentazione sarà preceduta alle ore 16.30 da una visita guidata alla mostra Tutte quelle vive luci. Codici friulani…
Autore: Daria Tommasi
Dante – Guida alla verità
Si apre a Udine la rassegna Dante – Guida alla verità, dedicato a Durante Alighieri detto Dante (1265-1321) nel 700° anniversario della sua scomparsa.L’iniziativa è organizzata da Itineraria – Incontri culturali e itinerari d’arte in Friuli Venezia Giulia (WWW.ITINERARIAFVG.IT). All’interno della rassegna, il CERM parteciperà con la presentazione del libro di Paolo Cammarosano “Giudizio umano…
Appuntamenti con il CERM – Ottobre 2021
Ad ottobre il CERM incontra il pubblico in due nuovi appuntamenti, per presentare il libro di Paolo Cammarosano “Giudizio umano e giustizia divina. Una lettura storica della “Commedia” di Dante” (Studi 20). Sabato 16 ottobre alle 10.10, presso lo Stand FVG Pad. OVAL Stand X165 – Friuli Venezia Giulia del Salone del Libro di Torino. La presentazione…
Lezioni Marciane 2021: Venezia, prima delle origini
Segnaliamo il ciclo di appuntamenti Conferenze Marciane 2021, che avranno luogo tra ottobre e dicembre: È giunta all’ottavo anno consecutivo la collaborazione instauratasi tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani, nel proporre una nuova serie di incontri a tematica veneziana e lagunare aperti alla cittadinanza. Il ciclo di conferenze dell’anno in corso, per un…
Studi 20: Giudizio umano e giustizia divina. Una lettura storica della “Commedia” di Dante
Il libro spiega in maniera semplice cose che semplici non sono: la struttura sociale delle cittá, e di Firenze in particolare, nei secoli XIII e XIV, la dinamica e le ideologie della politica, le strutture familiari ordinarie, la memoria familiare e la questione delle aristocrazie, i livelli della cultura e l’evoluzione nell’uso delle lingue (latino…